Cos'è l'ottone CW506L?

L'ottone CW506L è una lega binaria di rame e zinco appartenente alla famiglia degli ottoni a basso contenuto di piombo.

Nonostante le sue buone caratteristiche meccaniche, questa lega non rientra tra le più comuni nel panorama industriale: in molte applicazioni si preferisce infatti la CW508L (CuZn37), più diffusa per lavorazioni a freddo, in quanto più economica rispetto alla controparte.

Tuttavia, il CW506L trova impiego in casi specifici dove è richiesta una maggiore percentuale di rame, come per esempio la produzione di contatteria elettronica ricavata dai nastri d’ottone.

La sua composizione lo rende particolarmente adatto per applicazioni in cui è richiesta una buona resistenza meccanica unita a una discreta lavorabilità, soprattutto a freddo.

Scheda tecnica CW506L OT67

Composizione chimica

  • Rame (Cu): 66.0 – 68.0%
  • Zinco (Zn): Resto
  • Piombo (Pb): max 0.05%

Proprietà meccaniche (in funzione dello stato fisico scelto)

  • Resistenza alla trazione: min 280 - max 550 MPa ca.
  • Allungamento (A50mm): min 6% - max 45% ca.
  • Durezza Vickers: min 55 HV – max 170 HV ca.

Proprietà fisiche

  • Densità: 8.45 g/cm³ ca.
  • Punto di fusione: 900 – 940°C
  • Conduttività termica: 120 W/m·K ca.
  • Coefficiente di espansione termica: 20.5 x 10^-6 /°C
  • Conducibilità elettrica: 28% IACS ca.

Proprietà di lavorazione

Il CW506L è facilmente lavorabile a freddo e presenta buone caratteristiche di formatura.

La sua saldabilità è limitata e la brasabilità è generalmente buona.

Caratteristiche di resistenza

Il CW506L offre una buona resistenza meccanica e all'usura superficiale.

La sua resistenza alla corrosione è discreta in ambienti non specifici, ma inferiore rispetto a leghe con minore contenuto di zinco o con additivi specifici come stagno o alluminio. Non è, infatti, indicato per ambienti marini o fortemente acidi.

Applicazioni tipiche

Questa lega può essere impiegata in molteplici settori grazie al buon compromesso tra resistenza e lavorabilità.

Alcune applicazioni includono:

  • componenti meccanici a moderata sollecitazione;
  • elementi filettati e viteria;
  • elementi decorativi e d’arredo;
  • maniglie, cerniere e ferramenta;
  • ingranaggi a basso carico;
  • articoli per l’industria leggera.
ottone ot67

Note aggiuntive

Il CW506L può essere lucidato e trattato superficialmente per migliorarne l’aspetto.

In funzione del tipo di impiego finale, è possibile sottoporlo a trattamenti galvanici o a brunitura.

È una lega regolarmente realizzabile, ma sempre meno disponibile in commercio, in quanto generalmente si fa ricorso all’alternativa più economica CW508L.

Forme disponibili

Il CW506L viene impiegato per la realizzazione specifica di:

Differenze con CW508L

La principale alternativa alla CW506L è la CW508L (CuZn37), particolarmente apprezzata in quanto presenta caratteristiche chimico-fisiche affini alla stessa, ma fondamentalmente più economica sulle grande produzioni.

Per queste ragioni, la CW508L è spesso considerata la lega di riferimento per i prodotti laminati in ottone, soprattutto laddove non siano richieste all’interno di specifiche applicazioni ingegneristiche.